Web Privacy Policy & Cookie

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed agli altri strumenti di tracciamento (di seguito tutti indicati per semplicità come “cookie”) ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.

Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR), dell’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy), a coloro che si collegano al sito www.tstream.it.

Questa Privacy Policy è resa soltanto per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”) e relativi possibili sottodomini, ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.

Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione di Terina Victoria (P.Iva 03854510785). 

Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito nonché, in termini generali, di utilizzare il Sito stesso.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

1. Dati di navigazione e del dispositivo

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcune informazioni di natura tecnica, tra cui: l’indirizzo IP; i nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al Sito; l’identificativo, la marca, il modello ed altri parametri relativi al sistema operativo del dispositivo; il codice indicante lo stato di risposta dati dal server; il tipo di browser; l’identificativo della singola sessione con indicazioni temporali di inizio e fine della sessione di navigazione; l’eventuale identificativo dell’account e delle attività svolte nel Sito, ecc..

Queste informazioni vengono utilizzate per controllare il corretto funzionamento del Sito, per finalità di tipo statistico e, previo consenso per finalità di profilazione (qualora prevista). Le informazioni stesse vengono conservate per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolte o successivamente trattate, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami/contenziosi.

Inoltre, in caso di accesso all’eventuale Area autenticata del Terina Victoria (P.Iva 03854510785) conserverà per le medesime finalità e tempistiche i dati personali dell’utente, inclusi quelli relativi ai log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell’Area autenticata del Sito.

Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.

2. Cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che:

- i siti web visitati dall'Utente immettono nel suo browser quando visita un sito o utilizza un social network con il suo personal computer, smartphone o tablet;

- vengono memorizzati dal browser dell’Utente per essere poi ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, quando il medesimo Utente li visita nuovamente.

I cookie contengono diversi dati relativi all’Utente - come, ad esempio, il nome del server da cui proviene o un identificatore numerico - e possono contenere un codice identificativo dell’Utente.

I cookie possono rimanere nel browser dell’Utente per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per periodi indeterminati.

Nel corso della navigazione su un sito, l'Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server di altre società (c.d. "terze parti"). Può accadere, infatti, che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e/o elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. Pertanto, i cookie possono essere classificati “di prima parte” o “di terze parti” in base al sito web o al dominio da cui proviene. I cookie di prima parte sono, in sostanza, i cookie impostati e/o gestiti dal titolare del sito. I cookie di terze parti sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’Utente.

Le tecnologie similari sono strumenti che archiviano dati nel browser o dispositivo dell’Utente usando oggetti condivisi a livello locale (o archiviazione locale), quali cookie flash, cookie HTML 5 e altri metodi software per applicazioni web. 

Esistono diversi tipi di cookie:

a. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono necessari per consentire la navigazione su Internet e la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, oltre che per fornire all’Utente alcune delle funzionalità messe a sua disposizione sul sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. In relazione a dette operazioni i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’Utente nell’ambito della sessione di navigazione on line, risultano indispensabili. I cookie tecnici, di regola installati direttamente dal titolare o gestore del sito web, possono essere classificati in:

- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);

- cookie analytics, assimilati sotto il profilo della loro regolamentazione giuridica ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal titolare del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

- cookie di funzionalità, che permettono di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l’aspetto del sito (lingua preferita, dimensioni di testi e caratteri, indicazione dell’area geografica in cui ci si trova). Se vengono bloccati, l’esperienza di navigazione è meno funzionale ma non compromessa.

b. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’Utente in rete, studiarne movimenti e tendenze di consultazione del web, creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc., anche per quanto riguarda attitudini e preferenze che coltiva quale consumatore. Questi cookie consentono anche di trasmettere al terminale dell’Utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze, già manifestate dallo stesso Utente, nella navigazione on line tracciata dal mittente del cookie. In generale è quanto accade, ad esempio, quando, per il solo fatto di aver avuto accesso ad un sito di servizi, un Utente diventi destinatario di pubblicità di prodotti relativi al tipo di sito visitato.

c. Cookie di terze parti. I cookie di terze parti sono installati, tramite il sito che l’Utente sta visitando, da un altro sito (c.d. terza parte). Questi cookie possono essere inviati al browser dell’Utente da società terze direttamente dai loro siti per loro finalità anche, eventualmente, di profilazione.

Come viene informato l'Utente e come può esprimere le sue scelte?

L’installazione dei cookie e/o delle tecnologie similari (di seguito semplicemente cookie) avviene sulla base del consenso ossia di una manifestazione di volontà libera, specifica e informata dell'interessato, con la quale l’Utente esprime il proprio assenso all’installazione ovvero alla raccolta dei dati per il tramite del cookie. L’assenso deve esser reso mediante una dichiarazione o azione positiva ed inequivocabile (ad esempio con la selezione di un'apposita casella in un sito web o con la scelta di impostazioni tecniche). L’azione attraverso la quale l’Utente esprime il proprio consenso all’installazione dei cookie è anche nota come opt-in.

Il previo consenso non è richiesto se il cookie ha il solo scopo di veicolare la trasmissione di una comunicazione sulla rete, oppure se strettamente necessario alla fornitura di un servizio della società dell’informazione richiesto espressamente dall’Utente (c.d. cookie tecnico).

I cookie impiantati nel dispositivo dell’Utente direttamente dal titolare del singolo sito web/app (c.d. cookie di prima parte) non necessitano del preventivo consenso se non sono utilizzati per altri scopi al di fuori di quelli sopra indicati.

Anche i cookie utilizzati per fini di analisi degli accessi o delle visite al sito (cookie analytics) non richiedono il previo consenso se perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata, a condizione che l’informativa fornita dal sito web sia chiara e adeguata e si offrano agli utenti modalità semplici per opporsi al loro impianto (c.d. opzioni di rinuncia note come opt-out).

Con riferimento ai cookie di terze parti, l’onere di informare preventivamente l’Utente in merito alle modalità di funzionamento di tali cookie e a quelle necessarie per prestare il consenso all’utilizzo degli stessi ricade sulle terze parti. Il titolare del sito visitato o dell'app però, quale intermediario tecnico tra terze parti ed utenti, è tenuto a inserire nell’informativa estesa sul trattamento dei dati personali, i link aggiornati alle informative sul trattamento (privacy policy) e ai moduli di consenso al trattamento delle terze parti stesse, nonché se disponibili, i link all’opzione di rinuncia al cookie (ossia opt-out).

Criteri di codifica dei cookie e tempi di conservazione

I criteri di codifica semantica ed i tempi di conservazione previsti per ciascun cookie sono consultabili all’interno del pannello di gestione dedicata per le impostazioni dei cookie e dei relativi consensi. I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser o da questo Sito.

Gestione delle scelte sui cookie

I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser o da questo Sito.

A) Impostazioni del browser

L’utente/visitatore può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). E’ possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca).

La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l'utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l'identificazione dell’utente nell'ambito della sessione).

B) Gestione del consenso ai cookie di questo Sito

L’utente potrà esprimere le proprie scelte in relazione ai cookie di profilazione inviati da questo Sito tramite il pannello di gestione delle preferenze accessibile dal banner, dal link presente nel footer di ogni pagina del dominio di questo Sito oppur oppure Preferenze cookie in modo da:

revocare tutti o alcuni consensi già prestati. In tal caso, il Sito aggiornerà il cookie precedentemente installato attestante il consenso in modo che l’utente;

negare il consenso ai cookie di profilazione.

Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica o compilando web form, ciò comporta l’acquisizione da parte del proprietario del Sito dell’indirizzo email del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti informatici e telematici e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

Il Titolare del trattamento è Terina Victoria (P.Iva 03854510785)

support@tstream.it